Dal lago d’Iseo alla Franciacorta…Bici più barca
12 -14 giugno 2020
Il Cral Serenissima propone una pedalata lungo la ciclovia dell’Oglio, che è stata insignita del titolo “ciclabile più bella d’Italia” per l'anno 2019 dalla giuria di esperti del premio Italian Green Road Award, sulle strade di Monte Isola, uno dei borghi più belli d’Italia, e tra i vigneti della Franciacorta, zona di produzione dell’omonimo vino DOCG. Non mancheranno i siti UNESCO, la scoperta di bellezze naturali e culturali e la visita in cantina con degustazione di Franciacorta!
Primo giorno
Da Capo di Ponte a Boario Terme - 25 km.
In mattinata arrivo in Valcamonica a Capo di Ponte, incontro con la guida naturalistica che ci accompagnerà per tutto il tour, e visita alle incisioni rupestri di Naquane, patrimonio UNESCO. Pranzo e facile pedalata lungo la ciclovia dell’Oglio fino a Boario Terme. Cena e pernottamento in hotel.
Secondo giorno
Boario Terme a Iseo - 55 km.
Dopo colazione si prosegue lungo la ciclovia dell’Oglio fino a raggiungere Pisogne sulle sponde del lago d’Iseo e sulla ciclo-pedonale Vello-Toline, affascinante strada riservata a biciclette e pedoni che corre tra il lago e le pareti di roccia. Giunti a Sale Marasino, con battello dedicato, si andrà con le biciclette a Monte Isola, uno dei borghi più belli d’Italia, per il giro completo dell’isola. Facoltativa e per i piùallenati la salita al Santuario della Madonna della Ceriola; facoltativa inoltre la visita al museo della rete. Ritorno a Sale Marasino con battello e pedalata fino a Iseo. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno
Da Iseo a Erbusco - 20 km
Giornata dedicata alla Franciacorta. Dopo una pedalata fino a Clusane lasceremo il lago per visitare la riserva Naturale delle Tobiere del Sebino. Visita in cantina con pranzo finale e degustazione vini Franciacorta.
Caratteristiche
Itinerario pianeggiante su strade poco trafficate. Fondo asfaltato o sterrato ma ben battuto. Lievi salite e discese nel terzo giorno sulle colline della Franciacorta.
Costo: con un minimo di 35 partecipanti
Socio e figli a carico: € 160,00
NON Socio: € 320,00
Supplemento singola: € 50,00
La quota comprende
Bus con carrello portabici a disposizione per tutto il tour con trasporto bagagli negli hotel
Barca andata e ritorno per Monte Isola
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
Guida naturalistica per tutta la durata del tour
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
La quota non comprende
I pranzi del 1° e 2° giorno e le bevande ai pasti
La prenotazione sarà valida SOLO con il versamento di una caparra del 30% dell’importo
Iscrizioni entro il: 29 febbraio 2020
Per info: Stefania Vettoretto - Fabio Coppola – Marina Brendolan
IL DIRETTIVO
Marghera, 24 gennaio 2020