Chiudi Menu

SICILIA ORIENTALE

Giorno: 11 Maggio 2023 - 14 Maggio 2023

ATTENZIONE!!!
LA MANIFESTAZIONE HA RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

0 posti disponibili su 25
11-12-13-14 maggio 2023
 
Il CRAL Serenissima vi propone un viaggio di 4 giorni e 3 notti per visitare la parte orientale della regione Sicilia. Una gita che permetterà di ammirare luoghi e monumenti delle città di Siracusa ,Ragusa, Modica, Noto, Marzamemi e Catania sempre assistiti da una guida locale.
          
Il programma:
Giovedì 11 maggio - Arrivo all’aeroporto di Catania, partenza in bus per Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Incontro con la guida in loco per visitare la città. Si inizierà con il Parco Archeologico della Neapolis. Un’area di 35 ettari che conserva i più importanti monumenti antichi del quartiere antico. All’ interno del Parco visiteremo il Teatro Greco di Siracusa, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l'Orecchio di Dionisio dall'acustica che produce effetti straordinari. Pranzo libero e proseguimento per la visita di Ortigia, l’isola collegata da un ponte alla città di Siracusa è il centro storico della stessa. La nostra passeggiata ci condurrà fino alla splendida Piazza del Duomo, e la Fonte Aretusa, uno specchio d’acqua in cui è ambientata la leggenda mitologica di Aretusa ed Afeo.
Sistemazione in hotel a Noto Marina, cena e pernottamento.

Venerdì 12 maggio - Prima colazione e Incontro con la guida con la mattinata dedicata a Ragusa Ibla, città adagiata in cima ad una collina che sovrasta una vallata ricoperta di una rigogliosa vegetazione. La bellezza e la spettacolarità del luogo non è sfuggita ai tanti famosi registi che l’hanno scelta come set cinematografico. Qui la pietra locale dal caldo colore rosato fu magistralmente lavorata creando volute, colonne, capitelli, statue che arricchiscono il centro ed i palazzi fra cui spicca il meraviglioso Duomo con la sua imponente scalinata. Tempo libero per la visita dei Giardini Iblei e pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Modica, città eletta dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sorge su un altopiano ed un tempo era attraversata da ben due fiumi. Oggi il centro storico è un brulicare di viuzze con case addossate le une alle altre ed a seguire splendidi edifici barocchi, fra cui la bellissima Chiesa di San Giorgio con la sua scalinata in posizione panoramica. Modica è famosa anche per il cioccolato fatto con una ricetta particolare e potrete trovarlo nei tanti laboratori della città. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
  
Sabato 13 maggio - Prima colazione e partenza per la visita guidata di Noto. Noto è un vero “giardino di pietra”, un gioiello barocco con giochi di prospettiva, le morbide curvature delle linee delle facciate ed i decori delle ringhiere in ferro battuto. Gli antichi palazzi sono in pietra calcarea dal caldo colore dorato che dona all’intera scenografia di Noto un’atmosfera incantata.
Proseguimento per Marzamemi. Prima di arrivare, degustazione in una cantina vinicola della zona. Visita dell’antico borgo marinaro, l’aria che si respira in questo piccolo borgo è magica, la bellezza dei piccoli vicoli e delle case, la piazzetta con i negozi, la casa rossa sull’isola: tutto sembra senza tempo. Faremo una sosta in un’azienda ittica e di conservazione dei prodotti derivanti dalla lavorazione del tonno, che per tanti anni ha segnato la vita e la storia di questa splendida località. Pranzo libero. Rientro in hotel, pomeriggio a disposizione per relax in struttura da dedicare alla piscina attrezza, alla spa, o al relax negli spazi circondati dal verde. cena e pernottamento
 
Domenica 14 maggio - Prima colazione e partenza per la visita a Catania. La città ai piedi dell’Etna si affaccia sul mare creando uno di quegli esclusivi e rari spettacoli paesaggistici della natura: da un lato il monte Etna spesso innevato e dall’altro a breve distanza l’azzurro mare. Catania è una splendida città con i suoi antichi palazzi dalla caratteristica pietra nera ricavata dalla lava dell’Etna. La nostra visita parte dal centro e dalla famosa piazza dell’Elefante, simbolo della città. Sulla piazza si affacciano gli antichi palazzi e la bella Cattedrale di Sant’Agata, “la Santa Bambina” patrona di Catania. La Cattedrale custodisce la famosa “Cammaredda” con le reliquie di Santa Agata, che viene aperta nei giorni della festa. Vicino la Cattedrale il Museo Diocesano. Proseguiremo la visita di Catania con il centro storico percorrendo la Via Etnea con i suoi negozi, le pasticcerie, i bar fino alla Villa Bellini. Pranzo libero. Al termine trasferimento in aeroporto per la partenza.
  
Il soggiorno è previsto presso il Kallikros Hotel SPA & Resort**** , immerso nel verde a breve distanza da Noto. Camere elegantemente arredate, ristorante, con cucina siciliana e prodotti rigorosamente regionali e biologici. Vino e olio sono della cantina dei titolari. I menù della cucina siciliana seguono la stagionalità dei prodotti e sono serviti nell'elegante sala del resort. Tra i servizi una piscina panoramica attrezzata con sdraio e ombrelloni, bar, spa per l'assoluto benessere e la cura del corpo con vasca idromassaggio, sauna, calidarium, cabine massaggi, zona relax.


Costo con minimo 15 persone (camera doppia)
Socio Ordinario   € 310
Socio Pensionato   € 600
NON Socio     € 815

Costo con più 20 di persone
Socio Ordinario   € 280

Socio Pensionato   € 580
NON Socio     € 775


Riduzione 3° letto 10% da calcolare su quota soggiorno - Supplemento singola: € 60,00

 
N.B. in fase di iscrizione troverete l’opzione con il prezzo relativo al minimo delle persone e sarà ricalcolato al superamento delle 20 persone
 
I PREZZI SOPRA INDICATI SONO GARANTITI PER LE ISCRIZIONI FINO AL 18 APRILE 2023 POI POSSONO VARIARE IN BASE AI PREZZI CHE LA COMPAGNIA AREA CI RIFORMULERA’.
 
Iscrizioni entro il 26 aprile 2023

Pagamento con bonifico entro il 10 maggio su Iban:
IT 03 N030 6902 1190 7400 0110 580 Causale: Sicilia Orientale – Cognome e Nome socio
 

I prezzi includono:
* Bus GT climatizzato per la realizzazione del programma ivi inclusi i trasferimenti in arrivo e partenza;
* 3 notti in camera doppia presso il Kallikoros Hotel SPA & Resort**** a Noto;
* Trattamento di mezza pensione con cene in hotel;
* ¼ vino e ½ minerale inclusi ai pasti;
* guida in loco per la visita di Siracusa, Ragusa, Modica, Noto, Marzamemi, Catania secondo programma;
* 1 degustazione + visita di una nota cantina del territorio;
* Le visite come da programma;
* I parcheggi per la realizzazione del tour;
* Assicurazione medico/bagaglio;

I prezzi non includono:
* I pranzi
* Ingressi a siti, musei e monumenti;
* Auricolari per visite e tour, tranne che il gruppo non ne sia già provvisto;
* Gli extra personali, facchinaggi e le mance;
* City Tax da pagare in hotel;
* Tutto quanto non menzionato nella voce “i prezzi includono”

 
Per maggiori informazioni: Miozzo Andrea – Marino Michelin
                                                                                                                      IL DIRETTIVO
         Marghera 13/04/2023              
 

Galleria

Dove

Download

Pubblicata il 12/04/2023