Sabato 24 Settembre 2022
Il Cral Serenissima propone una facile pedalata lungo il fiume Sile da Casale sul Sile a Treviso.
L’itinerario si snoda prevalentemente lungo l’antica “Strada Alzaia” definita anche “Restera” su percorso prevalentemente sterrato in ottimo stato e letteralmente immerso nella natura, all’interno Parco Naturale Regionale del Sile.
Dalla partenza, prevista dal parcheggio dell’Agriturismo “La Restera” a Casale sul Sile dove pranzeremo alla fine della pedalata, raggiungeremo la frazione di Lughignano dove, con un po’ di fortuna, potremmo ammirare le cicogne che nidificano nei camini delle case coloniche e attualmente presenti nell’Oasi della Lipu a Silea. E’ caratteristica in questo tratto anche la presenza di diverse e splendide ville su entrambe le sponde.
Arrivati a Casier potremmo ammirare l’idrocronometro, un orologio che utilizza l’acqua del Sile come fonte di energia per attivare il meccanismo che marca il tempo e il cimitero dei Burci, vecchie imbarcazioni che una volta venivano trainate dai buoi lungo la Restera fino al Porto Fluviale di Treviso. Negli anni ’70 i Burci sono stati affondati in segno di protesta. Si proseguirà poi fino alla città di Treviso.
Percorso di circa 40 km adatto a tutti.
Ritrovo ore 8.00 presso il park dell’Agriturismo “La Restera” in Via Carlo Gardan n. 12 a Casale sul Sile TV.
Costo con minimo 20 partecipanti:
Soci e figli a carico € 15
da versare con BONIFICO dopo la data di termine iscrizioni, alla conferma del numero minimo partecipanti.
Iscrizioni entro il 18 settembre
Per info: Stefania 347 8604590 - Gianni 346 0409824
IL DIRETTIVO
Marghera, 19 agosto 2022