Sentiero Geologico del Col Quaternà mt 2503
Martedì 17 Luglio 2018
Il Col Quaternà è un singolare monte, a forma di cono, che si distingue dalle cime circostanti perché si tratta di un antico camino vulcanico. Alla base invece si possono ammirare le filladi, antichissime sabbie e limi trasformate in rocce, che affiorano quasi esclusivamente in queste zone (il Comelico).
La facile escursione con partenza da Malga Coltrondo (mt 1879) è quindi un itinerario che attraversa un ambiente unico del suo genere dal punto di vista geologico, oltre ad essere interessante per i resti delle postazioni Italiane della prima guerra mondiale. La parte di sentiero che porta alla cima (circa 20') è leggermente più difficile ma ci permetterà di godere diuna grandiosa vista a 360°.
Nel percorso di discesa faremo una deviazione per pranzare alla Malga NEMES, chi non gradisce può comunque optare per il pranzo al sacco.
N.B. L'arrivo in malga è previsto non prima delle 13:30, quindi è opportuno considerare la necessità di uno spuntino.
Abbigliamento e calzature di tipo escursionistico e idonee alla stagione.
Dislivello: 600 mt circa
Tempo di percorrenza: ore 4,30
Grado di difficoltà: Facile/poco difficile
Ritrovo a Villabona alle ore 7,00
Contributo soci e figli a carico
OPZIONE 1 - Escursione + pranzo a Malga NEMES € 30,00
OPZIONE 2 - Escursione € 15,00
Per Maggiori informazioni Marino Michelin
Marghera 26/06/2018